Consegna ricette in farmacia 14.0.0
Servizio on line Assistenza
Il servizio consente al cittadino di ritirare i farmaci prescritti su ricette dematerializzate presentando in farmacia la propria tessera sanitaria.
Pubblicato da Regione Piemonte
Contatto tecnico Liliana Guerra
Vitalità:
50%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
- Release history: il numero di release giornaliere;
- User community: il numero di autori unici;
- Longevity: l’età del progetto.
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
form web
live chat
Informazioni di dettaglio
Consegna ricette in farmacia 14.0.0
Servizio on line Assistenza
Ultimo rilascio 2022-05-12 (14.0.0)
Tipo di manutenzione internal
Lista dipendenze Nessuna
Descrizione estesa
Il servizio consente al cittadino di ritirare i farmaci prescritti su ricette dematerializzate presentando al farmacista la propria tessera sanitaria. Il servizio usufruisce dei dati presenti nel Fascicolo Sanitario Elettronico per rendere disponibili i numeri di ricetta dematerializzate non scadute e non erogate. Attraverso i numeri delle ricette ed il codifice fiscale del cittadino, il sistema gestionale della farmacia può interrogare il sistema nazionale delle ricette dematerializzate (SAC) per ottenere il dettaglio delle reicette e completare le operazioni di erogazione dei farmaci.
Il servizio è realizzato tramite l’integrazione dei seguenti prodotti:
-
SANSOL https://github.com/regione-piemonte/sansol/tree/main/sansolfarab
-
APISAN https://github.com/regione-piemonte/apisan/tree/master/apisanfarm
-LCCE https://github.com/regione-piemonte/lcce
- APISAN - componente APISANASSISTENZA (https://github.com/regione-piemonte/apisan/tree/master/apisanassistenza)