Buono per la domiciliarità 3.0.0
buonodom
Caricamento domande domiciliarità
Pubblicato da Regione Piemonte
Contatto tecnico Egidio Bosio
Vitalità:
50%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
- Release history: il numero di release giornaliere;
- User community: il numero di autori unici;
- Longevity: l’età del progetto.
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: stabile
Funzionalità del software
FSE
Informazioni di dettaglio
Buono per la domiciliarità 3.0.0
buonodom
Ultimo rilascio 2023-11-12 (3.0.0)
Tipo di manutenzione internal
Licenza EUPL-1.2
Piattaforme
web
Conformità GDPR Linee Guida Design Misure Minime Sicurezza Modello Interoperabilità
Lista dipendenze Nessuna
Descrizione estesa
Il prodotto BUONODOM permette ai cittadini residenti in Piemonte di
caricare le domande per ottenere il buono domiciliarità, che è un
contributo mensile erogato dalla Regione Piemonte del valore mensile di
600 euro, spendibile per l’acquisto di servizi di assistenza familiare o
di assistenza educativa. Successivamente, se la domanda viene accolta, il
cittadino potrà provvedere al caricamento della rendicontazione, ovvero di
tutta la documentazione delle spese che ha effettivamente eseguito per il
servizio di assistenza domiciliare; dopo che questa rendicontazione è
stata presentata e “validata” da FinPiemonte attraverso un sistema esterno
a BUONODOM, l’importo mensile di 600 euro verrà erogato. BUONODOM
comprende anche tutta la fase di istruttoria delle domande rivolta agli
operatori di back office e agli istruttori regionali.